Sentiero 125B (Sentiero dei Sette Casoni)
Itinerario: Strada Comunale Lizzano - Vidiciatico (percorso vita) - Innesto sent. 125
Difficoltà: E - Disl. in salita: 255 m. - Disl. in discesa: 235 m. - Lunghezza: 2,00 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Giugno 2023
Percorribilità: Si (verifica Giugno 2023)
Segnaletica: in buone condizioni
2 km, n/a
Sentiero 125A
Itinerario: Passo di Saltiolo (innesto sent. 129) - Innesto sent. 127A - I Burroni - Innesto sent. 125 del Monte Grande
Difficoltà: E - Disl. in salita: 260 m. - Disl. in discesa: 40 m. - Lunghezza: 1,70 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si (verifica Novembre 2022)
Segnaletica: in buone condizioni
1.6 km, n/a
Sentiero 125
Itinerario: Lizzano in Belvedere - Innesto sent. 135 - Innesto sent. 125B - Croce di Carniana - Balzi dell'Angelo -Monte Pizzo - Bocca delle Tese (inn. sent. 127 e 151) - Innesto sent. 125A - Monte Grande - Sboccata dei Bagnadori (innesto sent. 129).
Difficoltà: EE - Disl. in salita: 875 m. - Disl. in discesa: 235 m. - Lunghezza: 5,80 km - Tempo percorrenza: 3h 45m
Sentiero impegnativo, appagante e molto panoramico. Inizia a Lizzano in Belvedere, passa per i Balzi dell'Angelo Perduto (tratto EE=difficile con roccette), il M. Pizzo e il M. Grande e termina alla Sboccata dei Bagnadori da dove, imboccando il sentiero n. 129, è possibile raggiungere la vetta Corno alle Scale passando per i Balzi del Fabbuino, il M. La Nuda e i Balzi dell'Ora.
Traccia gpx: verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si (verifica Agosto 2023)
Segnaletica: in buone condizioni.
5.8 km, n/a
Sentiero 123
Itinerario: Rifugio Segavecchia - Innesto sent. 115 - Rif. dei Bagnadori - Sboccata dei Bagnadori
Difficoltà: T - Disl. in salita: 560 m. - Disl. in discesa: 220 m. - Lunghezza: 4,70 km - Tempo percorrenza: 2h 15m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si
Segnaletica: scarsa, ma percorso di facile individuazione tutto su strada forestale.
4.6 km, n/a
Sentiero 115
Itinerario: Pianaccio - Bagnadori (innesto percorso 123)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 500 m. - Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 2,20 km - Tempo percorrenza: 1h 30m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2023
Percorribilità: Si (verifica Novembre 2023)
Segnaletica: in buone condizioni.
2.2 km, n/a
Sentiero 121 - "Sentiero dei Monti Grossi"
Itinerario: Rifugio Segavecchia - Sorgente della Capannaccia - Monti Grossi - Passo del Cancellino (innesto sent. 00)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 730 m. - Disl. in discesa: 50 m. - Lunghezza: 3,50 km - Tempo percorrenza: 2h 30m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Dicembre 2022
Percorribilità: Si (ricognizione anno 2022)
Segnaletica: in buone condizioni
3.4 km, n/a
Sentiero 119 - Sentiero "G. Ruffo" del Poggio di Mezzo
Itinerario: Rifugio Segavecchia - Bivio sent. 117 "Sentiero degli Amici" - Corno alle Scale
Difficoltà: EE (difficile) - Disl. in salita: 1020 m. - Disl. in discesa: 40 m. - Lunghezza: 3,30 km - Tempo percorrenza: 2h 50m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si (ricognizione 14 agosto 2023)
Segnaletica: in discrete condizioni
3.3 km, n/a
Sentiero 117 - "Sentiero degli Amici"
Itinerario: Rifugio Segavecchia - Bivio sent. 119 "Poggio di Mezzo" - M. la Nuda (innesto. sent. 129)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 900 m. - Disl. in discesa: 40 m. - Lunghezza: 3,60 km - Tempo percorrenza: 2h 45m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si (ricognizione novembre 2022)
Segnaletica: in buone condizioni
3.6 km, n/a
Sentiero 113A
Itinerario: Pian della Zucca (innesto sent. 113) - Monte Cielvivo (innesto sent. 111)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 360 m. - Disl. in discesa: 10 m. - Lunghezza: 1,80 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si (ricognizione novembre 2022)
Segnaletica: in discrete condizioni
GPXTrackMap plugin warnings:GPXTrackMap Plugin error: GPX file "/images/gpxtracks/113a.gpx" not found!
Sentiero 113
Itinerario: Monteacuto delle Alpi - Raigada - Pian della Zucca - L'Acerolo - Rifugio Segavecchia
Difficoltà: E - Disl. in salita: 480 m. - Disl. in discesa: 450 m. - Lunghezza: 5,30 km - Tempo percorrenza: 3h 00m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si (ricognizione novembre 2022)
Segnaletica: in buone condizioni
5.3 km, n/a