Sentiero 181 - Ex 161 nel tratto San Pellegrino - Cerchiaia (innesto sent. 167) - Treppio.
Itinerario: San Pellegrino - Cavanna - La Cerchiaia (innesto sent. 167) - Treppio.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 530 m. - Disl. in discesa: 490 m. - Lunghezza: 8,80 km - Tempo percorrenza: 3h 20m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2022.
Percorribilità: Si.
Segnaletica: scarsa.
8.8 km, n/a
Percorso MG (Mulattiera Granaglione)
MULATTIERA GRANAGLIONE DISMESSA PER DISSESTO IDROGEOLOGICO E DIFFICILE MANUTENZIONE
(solo alcuni tratti sono percorribile sui sent. CAI 103, 131, 131A, 199 e 153)
Può essere presente nella cartografia, anche recente.
Itinerario: Porretta Terme - Madognana - Luccaiola - Gli Orti - Pieve di Borgo Capanne - Granaglione - Santuario di Calvigi - Sambugedro - Tideri - Casa Forlai - Poggio di Granaglione - Ponte sul Rio Muraglio - Casa Calistri - Casa Roversi - Trogoni - Monte Lucci - Vizzero - Setteponti - Pracchia.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 2.800 m. - Disl. in discesa: 2.600 m. - Lunghezza: 24,40 km - Tempo percorrenza: 13h 00m
1) segnaletica scarsa su tutto il percorso;
2) in un tratto tra Luccaiola - Orti è presente vegetazione fitta e infestante. Si consiglia di percorrere la variante MGa;
3) il vecchio tracciato sotto strada da Granaglione al Santuario di Calvigi e da Calvigi all'imbocco della strada asfaltata prima di Sambugedro e stato abbandonato da alcuni anni a causa di consistenti frane e smottamenti che ne hanno pregiudicato il passaggio in sicurezza. Il nuovo tracciato segue la strada asfaltata fino a Sambugedro;
4) il tratto Casa Forlai - Altede è in parte franato. Da Casa Forlai proseguire a sinistra per strada asfaltata e poi seguire io nuovi sentieri risistemati e ben segnati dalla Pro-Loco fino Noci dove si ritorna sul tracciato MG (questa variante diventerà definitiva e la traccia GPX è già stata modificata. E' in previsione anche la segnatura bianco/rossa CAI);
5) il tratto Monte Lucci - Vizzero, ispezionato i recente, è in pessimo stato e la percorribilità è precaria. Si consiglia agli escursionisti meno esperti di seguire la variante alta MGc del Monte Cocomero.
6) alberi caduti comunque aggirabili e/o superabili con qualche difficoltà tra Vizzero e Casa Sabocchi.
Percorso MGa (Variante A della Mulattiera Granaglione)
VARIANTE MULATTIERA GRANAGLIONE DISMESSA
(tratto comunque percorribile su sent. CAI 103 e 131)
Può essere presente nella cartografia, anche recente.
Itinerario: Madognana (strada Madognona-Borgo Capanne) - Il Poggio - La Serra - Borgo Capanne - Cimitero Borgo Capanne (innesto MG e sent. 131A).
Difficoltà: E - Disl. in salita: 150 m. - Disl. in discesa: 160 m. - Lunghezza: 2,80 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
Percorso MGb (Variante B Mulattiera Granaglione, detta "sentiero dei Grotti")
VARIANTE MULATTIERA GRANAGLIONE DISMESSA
(tratto percorribile ma non segnalato CAI)
Può essere presente nella cartografia, anche recente.
Itinerario: Tideri (Fonte della Nunzia) - Casa Forlai.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 20 m. - Disl. in discesa: 24 m. - Lunghezza: 0,50 km - Tempo percorrenza: 0h 10m
Percorso MGc (Variante C "Monte Cocomero" della Mulattiera Granaglione)
VARIANTE MULATTIERA GRANAGLIONE DISMESSA
(Sostituita da percorso CAI 143A da Trogoni a Monte Cocomero (innesto perc. CAI 143).
Può essere presente nella cartografia, anche recente.
Itinerario: Monte Lucci (bivio MG/MGc) - Monte Cocomero (innesto sent. 143) - Vizzero.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 360 m. - Disl. in discesa: 620 m. - Lunghezza: 4,60 km - Tempo percorrenza: 2h 15m
Sentiero 183
Itinerario: Riola Ponte - Marano - Rocca Pitigliana - Sassane (percorso 166).
Difficoltà: E - Disl. in salita: 500 m. - Disl. in discesa: 130 m. - Lunghezza: 9,50 km - Tempo percorrenza: 3h 40m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Luglio2021.
Percorribilità: Si.
Segnaletica: buona.
9.5 km, n/a
Percorso 143A
Itinerario: Trogoni (innesto perc. 153) - Monte Lucci (bivio ex MG) - Monte Cocomero (innesto sent. 143).
Difficoltà: E - Disl. in salita: 340 m. - Disl. in discesa: 30 m. - Lunghezza: 1,90 km - Tempo percorrenza: 1h 10m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Marzo 2025
Percorribilità: Si, ma con segnaletica verticale (tabelle segnavia) scarsa.
1.9 km, n/a
Sentiero 173
Itinerario: Ponte del Pontaccio (innesto sent. 159) - Innesto sent. 171 - Pian del Cerro - Cà del Cucco (innesto sent. 167)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 190 m. - Disl. in discesa: 10 m- Lunghezza: 1,90 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si. (verifica Agosto 2023)
Segnaletica: in buone condizioni.
1.9 km, n/a
Sentiero 171
Itinerario: Ponte del Pontaccio (innesto sent. 159) - Innesto sent. 173 - Case Martini - La Prossima (innesto sent. 167)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 260 m - Disl. in discesa: 25 m - Lunghezza: 2,40 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si. (verifica Novembre 2022)
Segnaletica: in buone condizioni.
2.4 km, n/a
Sentiero 169A
Itinerario: Campeda Nuova (innesto sent. 169) - innesto sent. 155
Difficoltà: E - Disl. in salita: 110 m - Disl. in discesa: 0 m - Lunghezza: 0,64 km - Tempo percorrenza: 0h 20m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Agosto 2022
Percorribilità: Si. (verifica Agosto 2022)
Segnaletica: in buone condizioni.
0.6 km, n/a