Sentiero 141
Itinerario: Casa Pacchioni (innesto sent. 145) - Pordana (innesto sent. 105) - Strada Rif. M. Cavallo (innesto sent. 153)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 530 m. - Disl. in discesa: 340 m. - Lunghezza: 4,80 km - Tempo percorrenza: 1h 50m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Settembre 2023
Percorribilità: Si. 
Segnaletica: in discrete condizioni

4.8 km, n/a

Sentiero 133
Itinerario: Granaglione - Bivio percorsi 103A/133 - Strada per M. di Granaglione - Innesto sentiero a sinistra poco dopo fine strada asfaltata - Monte di Granaglione (Innesto sent. 103)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 350 m. - Disl. in discesa: 10 m. - Lunghezza: 2,20 km - Tempo percorrenza: 1h 10m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Marzo 2025
Percorribilità: Si (verifica Marzo 2025) 
 

Il sentiero 133 e il sentiero 197 dell'Arsicc'la, collegati da un breve tratto del sent. 103, formano il bellissimo itinerario "Anello di Granaglione".

2.2 km, n/a

Sentiero 131
Itinerario: Ponte della Venturina - Pieve di Borgo Capanne - Borgo Capanne - La Serra (innesto sent. 103) - Tre Casoni (innesto sent. 101)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 380 m. - Disl. in discesa: 100 m. - Lunghezza: 3,80 km - Tempo percorrenza: 1h 30m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Luglio 2022
Percorribilità: Si. (verifica Dicembre 2022)

3.7 km, n/a

Sentiero 131A
Itinerario: Pieve Borgo Capanne (innesto sent. 131) - Bivio percorsi 131A/131B per Lustrola - Granaglione Chiesa - Granaglione Cimitero (innesto sent. 103A per Lustrola o per Monte di Granaglione.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 280 m. - Disl. in discesa: 25 m. - Lunghezza: 3,00 km - Tempo percorrenza: 1h 10m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Marzo 2025
Percorribilità: Si. Alcuni alberi caduti ma superabili o aggirabili (verifica Luglio 2022)

3 km, n/a

Sentiero 151
Itinerario: Pianaccio - Fiammineda (Innesto sent. 135) - Bocca delle Tese
Difficoltà: E - Disl. in salita: 480 m. - Disl. in discesa: 20 m. - Lunghezza: 2,60 km - Tempo percorrenza: 1h 30m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Novembre 2023
Percorribilità: Si (verifica Novembre 2023)

Segnaletica: in buone condizioni. 

2.6 km, n/a

Sentiero 135
Itinerario: Fiammineda (Innesto sent. 151) - Innesto sent. 125
Difficoltà: EE - Disl. in salita: 280 m. - Disl. in discesa: 250 m. - Lunghezza: 3,00 km - Tempo percorrenza: 1h 10m

Sentiero ripristinato nel 2014 sul vecchio tracciato 135A. Il sentiero 135 segnato più a monte sulle carte pubblicate prima del 2014 è stato chiuso per condizioni di pericolo a causa di frane e smottamenti. Sul posto sono presenti cartelli di avvertimento posati dal CAI di Porretta Terme.
Sul nuovo sentiero, classificato EE = Difficile per alcuni tratti esposti, occorre comunque prestare attenzione per fondo molto scivoloso con terreno umido.

3 km, n/a

Sentiero 129A
Itinerario: Vidiciatico (Fontana d'Affrico) - Bivio Cà Lenzi - Croce dei Colli (innesto perc. 129)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 340 m. - Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 2,00 km - Tempo percorrenza: 1h 10m

Nota: il tratto Ca' Marcacci (SP Cavone) - Ca' Lenzi è stato dismesso con segni CAI parzialmente cancellati. Il nuovo percorso parte da Vidiciatico, poco sopra la Fontana d'Affrico, e sale direttamente a Ca' Lenzi per innestarsi sul vecchio percorso per Croce dei Colli. 

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Luglio 2022
Percorribilità: Si. Segnaletica orizzontale rifatta nell'estate 2021

2.1 km, n/a

Sentiero 129
Itinerario: Farnè - La Cà - Croce dei Colli - Passo di Saltiolo - Sboccata dei Bagnadori - Monte La Nuda - Passo del Vallone - Balzi dell'Ora - Corno alle Scale - Passo dello Strofinatoio (innesto sent. 00)
Difficoltà: EE - Disl. in salita: 1470 m. - Disl. in discesa: 350 m. - Lunghezza: 11,00 km - Tempo percorrenza: 5h 30m

Sentiero impegnativo tra la Sboccata dei Bagnadori e il Corno alle Scale, con due tratti abbastanza esposti e non adatti a chi soffre di vertigini: i Balzi del Fabbuino e i Balzi dell'Ora, entrambi classificati "EE = difficile".

Nota: dal mese di maggio 2021 il tratto da Rocca Corneta a Farnè è stato dismesso e non è più mantenuto dal CAI Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme.

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Luglio 2022.
Percorribilità: Si. Segnaletica orizzontale recentemente rifatta su tutto il percorso (verifica Luglio 2022). 
 

10.9 km, n/a

Sentiero 127A
Itinerario: Prati di Budiara (Innesto sent. 127) - Innesto perc. 125A - Sboccata Bagnadori (innesto sent. 129)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 220 m. - Disl. in discesa: 150 m. - Lunghezza: 2,40 km - Tempo percorrenza: 1h 00m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si (verifica Novembre 2022)
Segnaletica: in buone condizioni

2.4 km, n/a

Sentiero 127
Itinerario: Vidiciatico - Prati di Budiara - Innesto sent. 127A - Bocca delle Tese (innesto perc. 125)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 510 m. - Disl. in discesa: 140 m. - Lunghezza: 4,40 km - Tempo percorrenza: 2h 00m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Novembre 2022
Percorribilità: Si (verifica Luglio 2023)
Segnaletica: in buone condizioni

4.4 km, n/a