Sentiero 329
Itinerario: Cavone - Briglia Malghe (innesto sent. 329A e 335A) - Le Malghe - Rif. Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo
Difficoltà: T - Disl. in salita: 380 m. - Disl. in discesa: 20 m. - Lunghezza: 3,20 km - Tempo percorrenza: 1h 30m
3.1 km, n/a
Sentiero 00 "Sentiero di cresta nel tratto Alto Appennino Bolognese"
Itinerario: Passo della Calanca - Rif. Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo - Passo dei Tre Termini - Passo dello Strofinatoio - Passo del Cancellino - Fonte dell'Uccelliera - Poggio dell Ignude - Passo della Nevaia.
Difficoltà: EE - Disl. in salita: 410 m. - Disl. in discesa: 510 m. - Lunghezza: 6,80 km - Tempo percorrenza: 2h 30m
MANUTENZIONE A CURA DELLE SEZIONI CAI DI MODENA, MARESCA E PISTOIA.
6.8 km, n/a
Sentiero 327 "Sentiero del Campanile"
Itinerario: Sentiero 323 - Monte La Nuda (innesto sent. 129)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 520 m. - Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 2,2 km - Tempo percorrenza: 1h 30m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Luglio 2022
Percorribilità: Si. Segnaletica orizzontale rifatta in Luglio 2022)
2.2 km, n/a
Sentiero 325
Itinerario: Rio Rì - Sboccata dei Bagnadori
Difficoltà: T - Disl. in salita: 250 m. - Disl. in discesa: 30 m. - Lunghezza: 2,10 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
2.1 km, n/a
Sentiero 323 "Via dei Signori"
Itinerario: Pian d'Ivo - Centro visita Parco Corno alle Scale - Innesto sent. 327 (Sentiero del Campanile) - Innesto sent. 129 - Sboccata dei Bagnadori
Difficoltà: T - Disl. in salita: 390 m. - Disl. in discesa: 280 m. - Lunghezza: 3,70 km - Tempo percorrenza: 1h 45m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Luglio 2022
Percorribilità: Si. Segnaletica orizzontale rifatta Luglio 2022
3.6 km, n/a
Sentiero 199
Itinerario: Molino del Pallone - Sambugedro (innesto MG=Mulattiera Granaglione) - Tideri - Rifugio di Monte Cavallo
Difficoltà: E - Disl. in salita: 940 m. - Disl. in discesa: 160 m. - Lunghezza: 4,90 km - Tempo percorrenza: 3h 15m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Settembre 2023.
Percorribilità: Si (ripulito Settembre 2023).
Segnaletica: buona.
4.8 km, n/a
Sentiero 197 "dell'Arsicc'la", intitolato a Emilio Gadaleta
Itinerario: Granaglione - Monte dei Prati (innesto sent. 103)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 350 m. - Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 1,50 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Luglio 2022.
Percorribilità: Si.
Segnaletica: buona.
Il sentiero 197 dell'Arsicc'la e il sentiero 133, collegati da un breve tratto del sent. 103, formano il bellissimo itinerario "Anello di Granaglione".
1.5 km, n/a
Sentiero 179
Itinerario: Molino di Pontevecchio (innesto sent. 157) - Gabba - Via Fioppa (innesto Piccola Cassia) - Ghirigaia (innesto sent. 157)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 570 m. - Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 5,00 km - Tempo percorrenza: 2h 15m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Giugno 2024
Percorribilità: Si. (verifica Giugno 2024)
Segnaletica: in corso di rifacimento (Giugno 2024)
5 km, n/a
Sentiero 177
Itinerario: Sentiero 169 - Frassignoni - Il Poggiaccio (innesto sent. 163)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 460 m. - Disl. in discesa: 35 m. - Lunghezza: 2,70 km - Tempo percorrenza: 1h 20m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Dicembre 2022
Percorribilità: Si, ma con tratti dissestati e alberi caduti sul percorso
Segnaletica: scadente.
2.7 km, n/a
Sentiero 175 - Ex 161 nel tratto in discesa dal Poggio Galligano (innesto sent. 163) a Casoni SS64 (percorso 159) -
Itinerario: Biagioni - Lagacci (innesto sent. 169) - Poggio di Galligano (innesto sent. 163) - Uncinata - Casa Capecchi - Casoni SS64 (innesto percorso 159)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 730 m. - Disl. in discesa: 620 m. - Lunghezza: 6,90 km - Tempo percorrenza: 3h 40m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Settembre 2023
Percorribilità: Si. (verifica Settembre 2023)
Segnaletica: in buone condizioni.
6.9 km, n/a