Sentiero 169C
Itinerario: Setteponti (SP632 Traversa di Pracchia) - innesto sent. 169
Difficoltà: E - Disl. in salita: 35 m - Disl. in discesa: 15 m - Lunghezza: 0,30 km - Tempo percorrenza: 0h 10m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si. (verifica Agosto 2023)
Segnaletica: da completare.

Breve tratto di raccordo tra Setteponti e il percorso CAI 169 trasferito su strada secondaria per Frassignoni sulla riva destra del Fiume Reno nel tratto da Pracchia all'innesto con questo percorso. Trasferrimento eseguito per evitare di camminare sulla SP632 da Pracchia a Setteponti abbastanza trafficata.

0.3 km, n/a

Sentiero 169
Itinerario: Ponte della Venturina - Fondamento - innesto sent. 163 - Campeda Nuova (innesto sent. 169A) - Campeda Vecchia (innesto sent. 155) - Pidercoli - Innesto sent. 155 - Posola - Canal di Sasso - Lagacci (inesto sent. 175) - Frassignoni  - Innesto sent. 177 - Bivio Setteponti (innesto sent. 169C) - Pracchia.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 1050 m. - Disl. in discesa: 850 m. - Lunghezza: 18,00 km - Tempo percorrenza: 7h 20m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si. (verifica Agosto 2024)
Segnaletica: in buone condizioni (prestare comunque attenzione e seguire la traccia, in alcuni incroci poco segnalati in loc. Frassignoni, Lagacci e Posola)

Nota: tra Posola e Canal di Sasso il percorso è stato trasferito sulla strada sterrata carrozzabile a causa di frane e smottamenti che hanno reso impraticabile il vecchio tracciato. 

18.1 km, n/a

Sentiero 167C
Itinerario: Lago di Suviana (innesto sent. 155) - Poggiomoreggio - Massovrana - Badi - Badi Fonte del Perio (innesto sent. 167)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 150 m - Disl. in discesa: 0 mLunghezza:1,40 km - Tempo percorrenza: 0h 45m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si (Agosto 2023)
Segnaletica: in buone condizioni

1.4 km, n/a

Sentiero 167B
Itinerario: Stazione di Porretta (Berzantina) - Salmaore - Casola - Casoncelli - Mappiana - Valico della Crocetta (percorso 167) - Malpasso - Marzolara - Casa Mucci - Ospedale (SP 52) - Rio Ricavo - Castel di Casio.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 480 m. - Disl. in discesa: 230 m. - Lunghezza: 8,80 km - Tempo percorrenza: 3h 00m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si, con problemi in alcuni tratti  causa della vegetazione infestante (verifica Agosto 2023)
Segnaletica: in buone condizioni

- il tratto di sentiero da Castel di Casio al  Bivio Nanni e Bivio Molino di Casio è stato temporaneamente dismesso, ma sarà reso di nuovo praticabile dopo i lavori di riqualificazione abbinati al progetto di ripristino del ponte ottocentesco di Castrola (assumerà segnavia CAI 149)
- il tratto di sentiero Bivio SP23 - Molino di Casio - Ponte di Castrola ha assunto il segnavia 149.

8.7 km, n/a

 

Sentiero 167A
Itinerario: Castel di Casio - Via degli Alberghi - Pianaccio - Cisola - Casone degli Arrighi - La Serra (innesto sent. 167)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 272 m. - Disl. in discesa: 44 m. - Lunghezza: 2,90 km - Tempo percorrenza: 1h 00m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Agosto 2023
Percorribilità: Si, ma con difficoltà nel tratto La Ca' - Cisola per vegetazione infestante (verifica Agosto 2023)
Segnaletica: in buone condizioni

Note:
- il percorso presente nella vecchia cartografia è stato modificato in Loc. Pianaccio a causa dell'erosione e grave deterioramento del vecchio sentiero lungo il Rio delle Torrette.

2.9 km, n/a