Sentiero 329
Itinerario: Cavone - Briglia Malghe (innesto sent. 329A e 335A) - Le Malghe - Rif. Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo
Difficoltà: T - Disl. in salita: 380 m. Disl. in discesa: 20 m. - Lunghezza: 3,20 km - Tempo percorrenza: 1h 30m

3.1 km, n/a

Sentiero 00 "Sentiero di cresta nel tratto Alto Appennino Bolognese"
Itinerario: Passo della Calanca - Rif. Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo - Passo dei Tre Termini - Passo dello Strofinatoio - Passo del Cancellino - Fonte dell'Uccelliera - Poggio dell Ignude - Passo della Nevaia.
Difficoltà: EE - Disl. in salita: 410 m. Disl. in discesa: 510 m. - Lunghezza: 6,80 km - Tempo percorrenza: 2h 30m

MANUTENZIONE A CURA DELLE SEZIONI CAI DI MODENA, MARESCA E PISTOIA.

6.8 km, n/a

Sentiero 327 "Sentiero del Campanile"
Itinerario: Sentiero 323 - Monte La Nuda (innesto sent. 129)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 520 m. Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 2,2 km - Tempo percorrenza: 1h 30m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Luglio 2022
Percorribilità: Si. Segnaletica orizzontale rifatta in Luglio 2022) 

2.2 km, n/a

Sentiero 325
Itinerario: Rio Rì - Sboccata dei Bagnadori
Difficoltà: T - Disl. in salita: 250 m. Disl. in discesa: 30 m. - Lunghezza: 2,10 km - Tempo percorrenza: 1h 00m

2.1 km, n/a

Sentiero 323 "Via dei Signori"
Itinerario: Pian d'Ivo - Centro visita Parco Corno alle Scale - Innesto sent. 327 (Sentiero del Campanile) - Innesto sent. 129 - Sboccata dei Bagnadori
Difficoltà: T - Disl. in salita: 390 m. Disl. in discesa: 280 m. - Lunghezza: 3,70 km - Tempo percorrenza: 1h 45m

Traccia gpx:  verificata e aggiornata Luglio 2022
Percorribilità: Si. Segnaletica orizzontale rifatta Luglio 2022 

3.6 km, n/a