Il Sentiero 183 da Marano alle Sassane è di nuovo percorribile.
La rovinosa piena del torrente Marano dello scorso autunno 2024 aveva gravemente danneggiato in più punti il bellissimo sentiero che da Marano porta alle Sassane, passando per Rocca Pitigliana.
Grazie alla passione e al lavoro di un gruppo di volontari CAI della nostra sezione il sentiero è ora di nuovo percorribile.
Ora non ci resta che incamminarci lungo il sentiero alla scoperta di cascate, di pareti rocciose e di un ambiente naturale incontaminato e suggestivo.
Escursione lungo il " sentiero delle cascate " a Sant'Anna Pelago (MO)
Ritrovo dei partecipanti ore 7,30 presso la Piazza degli Alpini a Porretta Terme, in alternativa a Sant'Anna Pelago (comunicarlo all'accompagnatore)
Partenza escursione ore 9,30
Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 24 Aprile 2025
Organizza e accompagna: Ventura Antonio tel.3472957308 email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SABATO 17 e DOMENICA 18 MAGGIO 2025
Escursione lungo il "La Calà del Sasso" a Valstagna (VI)
Ritrovo dei partecipanti ore 14,00 di Sabato 17 presso la Piazza degli Alpini a Porretta Terme
Abbiamo ancora qualche posto PRENOTATEVI
Organizza e accompagna: Ventura Antonio tel.3472957308 email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Calà del Sasso è la scalinata più lunga d'italia oltre che una delle più lunghe del Mondo aperta al pubblico. Il percorso è formato da 4444 gradini ed è stata realizzata nel 1398.
Ulteriori informazioni e il programma dettagliato nei volantini adiacenti.
Tesseramento al CAI anno 2025
Cari soci
il 31 marzo 2025 è la data entro la quale è possibile rinnovare la propria adesione al Club Alpino Italiano, Sezione Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme, per l'anno 2025 senza perdere il diritto alla copertura assicurativa riservata ai soci che partecipano alle varie attività istituzionali e anche il diritto a ricevere la Rivista del CAI.
Dopo il 31 marzo è comunque possibile rinnovare l'iscrizione o iscriversi come nuovo socio. La copertura assicurativa decorrerà dal giorno successivo a quello di iscrizione
Le quote di iscrizione sono e seguenti:
- Soci ordinari: Euro 47,00
- Soci famigliari: Euro 25,00
- Soci Juniores (nati dal 2000 al 2007): Euro 25,00
- Soci giovani (età inferiore a 18 anni): Euro 16,00
Per i nuovi soci è prevista una maggiorazione una tantum di Euro 5,00 per costo tessera e spese di segreteria.
Per maggiori dettagli si rimanda al link Tesseramento 2025
Scarica tesseramento 2025 in PDF --->
MyCAI - UNA FUNZIONALITA' DEDICATA AI SOCI CAI
Il Profilo OnLine "MyCAI" é una funzionalità del sistema informativo del Club Alpino Italiano, espressamente dedicata ai Soci CAI. Tramite questa applicazione, è possibile per i soci CAI maggiorenni gestire direttamente i principali dati personali, come pure quelli degli eventuali minori del nucleo familiare, nonché le rispettive scelte relative alla normativa sulla privacy. Per accedere basta collegarsi alla pagina web https://soci.cai.it/my-cai/home e seguire le semplici istruzioni i iscrizione. Per eventuali necessità di collaborazione nella fase di registrazione é possibile indirizzare eventuali richieste a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Questa iniziativa rappresenta una importante agevolazione a favore dei Soci. In futuro sarà anche possibile effettuare il rinnovo della tessera online.

Dal 1° Novembre 2024 sono aperte le iscrizioni e i rinnovi CAI 2025
TESSERAMENTO 2025

Vai alla pagina gite e attività 2025
ATTIVITA' 2025

Accedi per visionare la mappa e per scaricare le tracce GPS.
I NOSTRI SENTIERI

Scopri la nostra capanna sociale nella Foresta dell'Acquerino.
CAPANNA "LA LORENZA"